Bordeaux alla prova del 2019 (prima parte)
di Samuel Cogliati Gorlier • 25 marzo 2025 • Gli eventi organizzati da Sarzi-Amadè sono, da che io ricordi, vere e proprie accademie panoramiche del miglior classicismo del vino francese.…
di Samuel Cogliati Gorlier • 25 marzo 2025 • Gli eventi organizzati da Sarzi-Amadè sono, da che io ricordi, vere e proprie accademie panoramiche del miglior classicismo del vino francese.…
di Samuel Cogliati Gorlier • 28 marzo 2025 • Eccoci alla seconda parte della degustazione bordolese organizzata da Sarzi-Amadè a Milano (qui la prima parte). Aop Pauillac Saint-Estèphe e Pauillac…
(Saint-Émilion – fotografia di Jordy Meow) Saint-Émilion Grand cru: lo Château Beauséjour HDL passa di mano col benestare dello Stato di Samuel Cogliati 8 aprile 2021 La notizia è semplice:…
(fotografia © Pascal Moulin) L’influenza dell’annata e del terroir nei grandi botrytizzati bordolesi di Samuel Cogliati ottobre 2018 L’importanza della micro-climatologia nella produzione dei vini botrytizzati – cioè ottenuti da…
(fotografia di Samuel Cogliati) Château Montrose 1998: un capro espiatorio “a caso” per un problema reale. di Samuel Cogliati agosto 2016 Château Montrose, second cru classé di Saint-Estèphe, non ha certo…
(foto di Samuel Cogliati) Mendoza cabernet sauvignon 2011 I bordolesi hanno motivo di preoccuparsi? di Samuel Cogliati dicembre 2015 Non so nulla di vini argentini. Sarà la quinta o…
(Château Pichon Baron – foto Samuel Cogliati) Suduiraut e Pichon Baron alla prova dei fatti. Un equilibrio logico che convince. di Samuel Cogliati novembre 2015 Bordeaux è da sempre (con)divisa…
(il terroir ciottoloso di Pauillac, Médoc; foto Samuel Cogliati) Un banco d’assaggio per “ripassare” alcuni prestigiosi château. Tra Rive Droite e Rive Gauche, grandi e piccole annate. di Samuel Cogliati …