Categoria: VINO

La macerazione secondo Mathieu Lapierre

(Villié-Morgon, fotografia © Giorgio Fogliani) Vinificazione: carbonica o non carbonica? È questo il problema? di Giorgio Fogliani Villié-Morgon, settembre 2017 La macerazione carbonica e la cosiddetta semi-carbonica sono procedure celebri nel…

Il beaujolais bianco, questo sconosciuto

(Beaujolais – fotografia © Giorgio Fogliani) Borgogna bianco in bemolle minore? Forse no…  di Giorgio Fogliani agosto 2017 Giustamente celebre per i suoi golosi rossi da gamay, il Beaujolais registra…

fleurie beaujolais grandine giorgio fogliani

Ancora grandine sul Beaujolais

(fotografia © Giorgio Fogliani) Sarà un 2017 senza Fleurie? di Giorgio Fogliani  Villié-Morgon, luglio 2017 Jean-Claude Chanudet non è certo un vignaiolo alle prime vendemmie: pure, quando mi riceve ha…

Ritorno sull’Etna (v)

(Il versante orientale dell’Etna a Zafferana Etnea – fotografia D. Pennisi) A Oriente. Note d’assaggio di due etna bianchi. di Giorgio Fogliani maggio 2017 Storicamente legato al versante orientale del…

Ritorno sull’Etna (iv)

Le contrade di Benanti in verticale di Giorgio Fogliani  Viagrande (CT) – maggio 2017 L’azienda dei fratelli Antonio e Salvino Benanti, che nel 2012 hanno raccolto il testimone del padre…

Ritorno sull’Etna (iii)

(fotografia © Giorgio Fogliani) Etna rosso in orizzontale: le “contrade” di Cornelissen di Giorgio Fogliani Castiglione di Sicilia (CT) – aprile 2017 Frank Cornelissen, vignaiolo belga approdato sulla muntagna oltre un…

Ritorno sull’Etna (ii)

Un successo travolgente di Giorgio Fogliani Randazzo (CT) – aprile 2017 Trainato dal versante nord, almeno per quanto riguarda i vini rossi, l’Etna è ormai costantemente additata come nuovo eldorado…

Ritorno sull’Etna (i)

(fotografia © Giorgio Fogliani) Anteprima Etna: prime luci sull’ultima vendemmia di Giorgio Fogliani Randazzo (CT) – aprile 2017 “Le Contrade dell’Etna”, l’annuale “salone” (virgolette obbligatorie, poiché si tiene en plein…

flavio franceschet laguna nel bicchiere

La memoria del vino di Venezia

(fotografia © Laguna nel bicchiere – Le vigne ritrovate) Laguna nel bicchiere. Guardare oltre Flavio. Anche per Flavio. Marzo 2017 Ho avuto il vero piacere di conoscere Flavio Franceschet l’anno…