Categoria: PENSARE

Here: se questa è l’America…

di Samuel Cogliati Gorlier  • 19 gennaio 2025 • Una cocente delusione, “Here” di Robert Zemeckis. Lento e lungo nel mettersi in moto, succube di un compiaciuto gioco formale “meta-cinematografico…

La stanza accanto

di Samuel Cogliati Gorlier  • 23 dicembre 2024 • La stanza accanto, di Pedro Almodóvar, Leone d’oro a Venezia 2024, mi sembra un’occasione persa. L’idea è buona: parlare in tutta…

Non mangiare come parli

di Samuel Cogliati Gorlier • 12 marzo 2024 •  L’altro giorno sono andato a un convegno. Ci hanno spiegato che nell’ambito del food, dal farming fino alla data collection e…

Il peso della memoria

[immagine © Ketchup Entertainment] di Samuel Cogliati Gorlier  • 10 marzo 2024 •  Memory, di Michel Franco, è un buon film. Non sempre la sceneggiatura tiene perfettamente, mostrando qua e…

Abbiamo le idee confuse

di Samuel Cogliati Gorlier • 18 gennaio 2024 •  Vado al supermercato: mi serve uno yogurt bianco naturale. Vado di fretta; valuto brevemente questo yogurt che mi sembra, dall’imballaggio, meno…

Grazie Hirayama

di Samuel Cogliati Gorlier • 11 gennaio 2024 • Perfect Days contiene ciò che si deve sapere sulla vita, sulla morte, sulla felicità. Parla con un linguaggio occidentale di una…

Ringraziare Ken Loach

di Samuel Cogliati Gorlier   • 19 novembre 2023 •   Dopo aver visto, con decrescente delusione, The Palace di Roman Polański (un Triangle of Sadness simpaticamente cinepanettonizzato e product-placementizzato), C’è ancora…

Primo Maggio: la Francia di nuovo in piazza

di Samuel Cogliati Gorlier • Parigi, 1° Maggio 2023 • Alcune forze d’opposizione avevano chiamato i francesi a regalare al presidente Emmanuel Macron uno “tsunami” di piazza, lunedì 1° Maggio…