Il Cirò classico Docg arriva da lontano
[sopra: uno screenshot dell’annuncio ufficiale sul sito del Consorzio] di Giorgio Fogliani • 11 aprile 2025 • Se ne parlava da un po’, ma alla fine i vignaioli e le…
[sopra: uno screenshot dell’annuncio ufficiale sul sito del Consorzio] di Giorgio Fogliani • 11 aprile 2025 • Se ne parlava da un po’, ma alla fine i vignaioli e le…
di Samuel Cogliati Gorlier • 4 aprile 2025 • Non ho resistito alla tentazione di acquistare una bottiglia di un vino di cui conservavo dolci ricordi, cui pensavo spesso, ma…
di Samuel Cogliati Gorlier • 29 marzo 2025 • Breve storia commerciale. Il 13 febbraio 1854 il commodoro Matthew C. Perry, ammiraglio della marina militare statunitense , getta l’àncora al…
di Samuel Cogliati Gorlier • 25 marzo 2025 • Gli eventi organizzati da Sarzi-Amadè sono, da che io ricordi, vere e proprie accademie panoramiche del miglior classicismo del vino francese.…
di Samuel Cogliati Gorlier • 28 marzo 2025 • Eccoci alla seconda parte della degustazione bordolese organizzata da Sarzi-Amadè a Milano (qui la prima parte). Aop Pauillac Saint-Estèphe e Pauillac…
di Samuel Cogliati Gorlier • 13 settembre 2023 • L’altra sera sono stato a cena in un noto e stimato ristorante. Anche se non è più considerato davvero hype, questo…
[fotografia © Kreatinst] di Samuel Cogliati Gorlier • 28 novembre 2022 • Adesso o mai più! Se da anni sognate di acquistare un vigneto in Champagne, per finalmente produrre la…
di Samuel Cogliati • novembre 2022 • Qualche giorno fa ho attraversato una via del circondario dove ho trascorso la mia infanzia e dove ora invece passo di rado a…
di Florence Reydellet • novembre 2022 • Al ristorante milanese Il Liberty si è svolto un pranzo dedicato alla stampa, in cui Luca Monchiero ha presentato il barolo Pernanno riserva…
[N.B.: l’immagine ha il solo scopo di illustrare il problema] di Samuel Cogliati • 14 novembre 2022 • Lo attendevo al varco con timore da anni, ed è arrivato. Intendo…