Champagne: i Vignerons Indépendants tagliano i ponti
(immagine © www.vignerons-independants-champagne.com) di Samuel Cogliati 2 luglio 2020 Che in Champagne non tirasse una bellissima aria si era capito da qualche mese. La data fissata per decidere le rese della…
Il nodo delle rese 2020 in Champagne
(fotografia © Samuel Cogliati) di Samuel Cogliati 19 giugno 2020 La Champagne dell’èra Covid vive un paradosso. Con un vero e proprio tracollo delle vendite nei mesi di confinamento, e…
Il caso Giulio Ferrari 2008
(fotografie © Samuel Cogliati) di Samuel Cogliati 12 giugno 2020 La prima volta che bevvi il Giulio Ferrari si trattava dell’annata 1991, credo, o forse della 1993, e fu grazie…
Ripartire
di Samuel Cogliati 24 maggio 2020 I timori di qualche settimana fa si stanno concretizzando. Nei giorni scorsi abbiamo visto appassionanti servizi giornalistici su persone che prendevano il caffè al…
Inizia la crisi anche in Champagne
(fotografia Feisty Tortilla – CC BY-NN 2.0) di Samuel Cogliati 13 maggio 2020 Un crollo delle vendite stimato tra il 70 e l’80% nel bimestre marzo-aprile, con un –44% anche…
La “nuova Resistenza”
di Samuel Cogliati 26 aprile 2020 Ieri era il 25 aprile e abbiamo celebrato il 75° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Da molte parti si è invocata una sorta…
Che senso ha il vino fermo in Champagne?
(fotografia © Samuel Cogliati) di Samuel Cogliati • 22 aprile 2020 • Che senso ha produrre un vino fermo in Champagne? Operazione complicata, rischiosa, faticosa, antieconomica. Che senso ha fare un…
È iniziato il momento più difficile
di Samuel Cogliati 17 aprile 2020 È arrivato il momento che temevo di più. È passato ben più di un mese da quando l’Italia si è chiusa in casa, ma…
Francia: nasce il “Vin méthode nature”
(immagine © Syndicat de défense des vins naturels) di Samuel Cogliati 26 marzo 2020 Il dibattito sul cosiddetto “vino naturale” va avanti da anni. Se finora non si era riusciti ad…
Il vino: un antidoto culturale
(fotografia © Giorgio Fogliani) Tarlant, Zind-Humbrecht e quel lontano Duemila di Giorgio Fogliani Questi strani e tristi tempi di quarantena rischiano di catapultarci ancora di più sui social network. I…