L’Alto Piemonte, la 2018 e altre cose

di Giorgio Fogliani • 17 gennaio 2024 • Bigio, freddo e sonnacchioso come si conviene in un martedì di gennaio, l’Alto Piemonte accoglie così il nostro ultimo sopralluogo. Si conferma…

Grazie Hirayama

di Samuel Cogliati Gorlier • 11 gennaio 2024 • Perfect Days contiene ciò che si deve sapere sulla vita, sulla morte, sulla felicità. Parla con un linguaggio occidentale di una…

Ringraziare Ken Loach

di Samuel Cogliati Gorlier   • 19 novembre 2023 •   Dopo aver visto, con decrescente delusione, The Palace di Roman Polański (un Triangle of Sadness simpaticamente cinepanettonizzato e product-placementizzato), C’è ancora…

Contro lo home restaurant

di Samuel Cogliati Gorlier • 13 settembre 2023 • L’altra sera sono stato a cena in un noto e stimato ristorante. Anche se non è più considerato davvero hype, questo…

A cosa serve una zonazione. Il caso Cirò (I)

di Giorgio Fogliani • luglio 2023 • Un approccio maturo e collettivo alle vinificazioni “parcellari” (e dei cirò davvero buoni) Prima parte Vinificare separatamente singole vigne, cru o sottozone è…

Primo Maggio: la Francia di nuovo in piazza

di Samuel Cogliati Gorlier • Parigi, 1° Maggio 2023 • Alcune forze d’opposizione avevano chiamato i francesi a regalare al presidente Emmanuel Macron uno “tsunami” di piazza, lunedì 1° Maggio…

Presto, che è tardi!

Che cosa dice il successo di Elena Schlein alle primarie del Pd? di Samuel Cogliati Gorlier • 27 febbraio 2023 • Il successo di Elena Schlein alle primarie del Partito…

« Qui suis-je ? »

par Samuel Cogliati Gorlier • 22 janvier 2023 • En conversant, hier, avec une personne qui, depuis de nombreuses années, a choisi d’habiter dans un autre pays que celui où…