La stanza accanto

di Samuel Cogliati Gorlier  • 23 dicembre 2024 • La stanza accanto, di Pedro Almodóvar, Leone d’oro a Venezia 2024, mi sembra un’occasione persa. L’idea è buona: parlare in tutta…

Champagne : quand la coiffe est clivante

par Samuel Cogliati Gorlier • 1er novembre 2024 • Ça s’appelle une coiffe. C’est une feuille d’aluminium – parfois mêlé à du plastique et/ou du vernis – qui recouvre le…

La Borgogna del terzo millennio (1)

di Giorgio Fogliani • Beaune, marzo 2024 • Ai Grands Jours de Bourgogne [1] 2024 si assaggia l’annata 2022, si aspetta la 2023 e qualcuno forse rimpiange la 2021 La…

La Borgogna del terzo millennio (2)

di Giorgio Fogliani • Beaune, marzo 2024 • Borgogna mediterranea La prospettiva è forse apocalittica, ma il marketing della regione vinicola più agognata del mondo non deve vedersela solo con…

Non mangiare come parli

di Samuel Cogliati Gorlier • 12 marzo 2024 •  L’altro giorno sono andato a un convegno. Ci hanno spiegato che nell’ambito del food, dal farming fino alla data collection e…

Il peso della memoria

[immagine © Ketchup Entertainment] di Samuel Cogliati Gorlier  • 10 marzo 2024 •  Memory, di Michel Franco, è un buon film. Non sempre la sceneggiatura tiene perfettamente, mostrando qua e…

L’amarone, la vecchiaia e la leggerezza

testo e foto di Giorgio Fogliani  • 23 febbraio 2024 •  Assaggiare vini invecchiati è difficile. Per ristoranti ed enoteche accantonare molte bottiglie è complesso, e se lo fanno i…

Vite passate

di Samuel Cogliati Gorlier • 20 febbraio 2024 • Nonostante qualche concessione alle patinature commerciali, Past Lives di Celine Song è un film a suo modo sconvolgente. È la storia…

Abbiamo le idee confuse

di Samuel Cogliati Gorlier • 18 gennaio 2024 •  Vado al supermercato: mi serve uno yogurt bianco naturale. Vado di fretta; valuto brevemente questo yogurt che mi sembra, dall’imballaggio, meno…